SWFJ1-00005-OA
statua
OGGETTO
scultura
SOGGETTO
Sacro – San Sebastiano
CRONOLOGIA
sec. XV
MATERIA E TECNICA
legno
MISURE
La misura dell’altezza è comprensiva del basamento

DESCRIZIONE BREVE
La statua raffigura San Sebastiano stante: le gambe sono leggermente divaricare e flesse, le braccia sono incrociate dietro la schiena e legate a un tronco di albero mozzato. La capigliatura lunga fino alle spalle è movimentata da ampie onde che incorniciano il volto e la nuca è sormontata da un’aureola circolare. Gambe e costato mostrano i fori che in origine ospitavano le frecce con cui fu martirizzato il santo (oggi disperse), in corrispondenza dei quali sono dipinte macchie di sangue. Entrambi i piedi appoggiano su un basamento ligneo ottagonale. Alquanto interessante è la definizione anatomica del corpo e la ricerca dell’espressività, tradotta sia nei volumi del corpo sia nell’espressione del volto con le labbra socchiuse e lo sguardo rivolto verso l’alto.
STATO CONSERVAZIONE
buono
LOCALIZZAZIONE
Palazzo dell’Antica Prevostura, Castel Goffredo, Mantova – Italia
OGGETTI CORRELATI