SWFJ1-00018-OA

calice

OGGETTO
arredi liturgici e suppellettile ecclesiastica


AUTORE
Bosio, Giacomo Antonio

CRONOLOGIA
sec. XVIII

MATERIA E TECNICA
argento

calice
DESCRIZIONE BREVE
La base dal profilo mistilineo è impostata su un gradino dalla cornice liscia che si raccorda al corpo centrale bombato e fortemente sbalzato con volute sulle quali sono applicati cherubini dorati alternati a elementi fogliati. Il fusto presenta un nodo centrale periforme che segue le decorazioni esuberanti di gusto rocaille della base e del sottocoppa, arricchito da cartelle mistilinee che includono tralci e grappoli d’uva. Il calice è conservato nella propria custodia originale in midollino imbottito e foderato in tela, esempio di artigianato lombardo.


STATO CONSERVAZIONE
buono

LOCALIZZAZIONE
Palazzo dell’Antica Prevostura, Castel Goffredo, Mantova – Italia