SWFJ1-00024-OA
cattedra
OGGETTO
arredi e suppellettili
AUTORE
Redini, Costanzo
Moro, Benedetto
Moro, Benedetto
CRONOLOGIA
sec. XVII
MATERIA E TECNICA
legno di noce

DESCRIZIONE BREVE
Si tratta di uno scranno in noce con due braccioli sagomati, dotato di un alto schienale sormontato da un baldacchino e di una seduta costituita da un cassone squadrato. Gli unici elementi decorativi di questo arredo assai severo sono le larghe cornici piatte e modanate che contornano i piani. Sullo schienale compaiono anche alcuni motivi intarsiati: dei gigli posti ai quattro angoli e, al centro, altri quattro gigli disposti a formare una croce. Probabilmente le finalità del decoro erano meramente decorative e certamente rappresentavano un segno di distinzione.
STATO CONSERVAZIONE
buono
LOCALIZZAZIONE
Palazzo dell’Antica Prevostura, Castel Goffredo, Mantova – Italia