SWFJ1-00035-OA

lanterna processionale

OGGETTO
arredi e suppellettili


AUTORE
Morandi, Gaetano
Prati, Francesco

CRONOLOGIA
sec. XVIII

MATERIA E TECNICA
legno | vetro | specchio | metallo

lanterna processionale
DESCRIZIONE BREVE
Le quattro lanterne processionali sono opere di intaglio di alta qualità, tra le più raffinate che si conservano nella prepositurale di Sant’Erasmo. Hanno la forma di un tabernacolo aperto su tutti e tre i lati, dove la struttura architettonica si stempera in una serie di fregi e volute, spesso traforate, di straordinaria leggerezza ed eleganza. Le luci erano protette da cristalli, da vetri rossi e da specchi. Montati su picche e posti ai quattro angoli dell’altare del SS. Sacramento, erano utilizzate nelle cerimonie più importanti e nelle processioni.


STATO CONSERVAZIONE
buono

LOCALIZZAZIONE
Palazzo dell’Antica Prevostura, Castel Goffredo, Mantova – Italia